La Camera di Commercio promuove e sostiene iniziative aventi per scopo lo sviluppo dei propri territori e delle proprie imprese, nonché il miglioramento delle condizioni economiche e sociali delle circoscrizioni territoriali di competenza, d’intesa con altre istituzioni, pubbliche amministrazioni e organismi, pubblici o privati. In coerenza con i documenti di pianificazione pluriennale dell’Ente, inserisce annualmente nei propri documenti di programmazione un piano di interventi per lo sviluppo economico e per la competitività territoriale che si articola nell'attuazione diretta di iniziative promozionali, ovvero nel sostegno finanziario di analoghe iniziative realizzate da altri soggetti, finalizzate in particolare a:
a) promozione del territorio e delle economie locali, del turismo, del commercio e delle risorse culturali ed ambientali e valorizzazione delle eccellenze produttive, con particolare riferimento ai settori dell'agroalimentare tipico e di qualità, del manifatturiero di qualità ed innovativo e dell'artigianato artistico e di tradizione (animazione e promozione territoriale);
b) orientamento, placement e sviluppo dei rapporti tra le imprese ed il mondo dell’istruzione superiore e universitaria (iniziative di orientamento e alternanza scuola lavoro);
c) l'accesso al credito per le PMI anche attraverso il supporto ai Consorzi Fidi;
d) sviluppo della produttività, efficienza e competitività delle imprese;
e) diffusione dell’innovazione tecnologica, della qualità, della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa;
f) sostegno alla creazione di nuove imprese.