Seguici su
Cerca

Portale Atlante i4.0

Condividi
Icona

Al via l'Atlante i4.0 per le imprese che vogliono digitalizzarsi!

Il primo portale nazionale con la mappa delle strutture per l’innovazione e la digitalizzazione.

La ricerca che viene effettuata nei centri specializzati, nelle università e al di fuori del mondo dell’impresa, deve trovare maggiore sbocco sul mercato. Domanda e offerta di sapere da un lato e tecnologia dall’altro devono incontrarsi in un percorso fondamentale di efficienza e di innovazione e l'Atlante è uno strumento molto utile per le imprese. Va a mappare su tutto il territorio nazionale i soggetti per l’innovazione, per dare alle imprese un supporto importantissimo nel momento in cui vogliono fare trasferimento tecnologico e utilizzare la ricerca per azioni di mercato.

Le imprese più piccole sono quelle che mostrano maggiori difficoltà di fronte al cambiamento. E’ soprattutto a loro che si rivolge l’Atlante, una bussola 4.0 per orientare gli imprenditori nella scelta dei compagni di viaggio più qualificati ed adatti per affrontare la sfida della digital transformation. 

E’ presente anche la Camera di commercio della Romagna con il suo PID (Punto Impresa Digitale) sul portale nazionale www.atlantei40.it, appena lanciato e nato dalla collaborazione fra Unioncamere e Ministero dello sviluppo economico per aiutare gli imprenditori ad orientarsi e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di figure altamente specializzate nelle tecnologie avanzate.

Ad oggi sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese. La mappa di questi soggetti è online su www.atlantei40.it, per aiutare gli imprenditori ad orientarsi tra le principali strutture esistenti che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0. Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di figure altamente specializzate nelle tecnologie avanzate, l’Atlante digitale presenta anche la mappatura di tutti i 104 Istituti Tecnici Superiori (ITS) presenti in Italia.

Più in dettaglio l’Atlante fornisce informazioni sulle strutture qualificate:

  • Competence Center (CC) - Centri di Competenza ad alta specializzazione,
  • Digital Innovation Hub (DIH) e Ecosistema Digitale per l’Innovazione (EDI) delle Associazioni di categoria,
  • Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio,
  • Centri di Trasferimento Tecnologico (CTT) certificati da Unioncamere;
  • FabLAB per la manifattura additiva;
  • Incubatori Certificati per le startup innovative;
  • Istituti Tecnici Superiori (ITS).

A chi rivolgersi

PID Punto Impresa Digitale

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 27/07/2021