PID Academy 2020 - VenerDigital
I Punti Impresa Digitale sono nati per questo: dare informazione per orientarsi ed imboccare la propria strada per la trasformazione digitale. Sono nati per farlo offrendo un punto di vista ampio, ma non superficiale. Il webinar è il format ideale del PID. Il venerdì è il giorno ideale per riempire la testa di stimoli e coltivarli nel week-end. Perché la trasformazione digitale è forma mentale tanto quanto contenuto tecnologico.
I webinar conterranno un mix di teoria, strumenti ed esperienze, più uno spazio per le domande. Vi aspettiamo, insieme agli esperti e ai nostri PID Promoter, al vostro servizio per una chiacchierata sulla vostra trasformazione digitale: sono parte integrante dei servizi PID, che comprendono informazione, percorsi di autovalutazione assistita e altre misure di sostegno alle imprese
I webinar saranno realizzati con la collaborazione di Laboratorio Aperto Casa Bufalini e il coordinamento tecnico di CISE insieme ad altri attori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna.
La rivincita dell’e-commerce
Webinar 22/05/2020 - h 14.30-15.30
La smaterializzazione della relazione con i clienti ha investito tutte le attività di distribuzione a causa della emergenza COVID-19. Se da consegna a domicilio a e-commerce il passo è ancora lungo, sicuramente molte resistenze sono state travolte dalla necessità. Vediamo quali sono i passi successivi per capitalizzare sulla gestione della emergenza e crescere sul fronte delle soluzioni digitali per il commercio
Fab-lab style: l’innovazione ai tempi del COVID-19
Scopri di più >>
Webinar 12/06/2020 - h 11.00-12.30
La maschera da sub che diventa dispositivo di protezione, lo sdoppiatore per ventilatore per respirazione assistita… Creatività, collaborazione, rapidità, economicità: la parabola dei makers da smanettoni a problem-solver. Dotazioni tecnologiche, metodi di lavoro, persone e luoghi per le imprese che vogliono innovare presto e bene.
Ambienti immersivi: distanti, ma vicini – parte I
Scopri di più >>
Webinar 26/06/2020 - h 11.00-12.30
Virtual Reality, Mixed Reality and Augmented Reality per:
- prototipazione immersiva, il supporto aumentato sul campo, la visualizzazione dati e altre applicazioni industria 4.0;
- customer experience e interaction, branding, comunicazione.
Ambienti immersivi: distanti, ma vicini – parte 2
Webinar 10/07/2020 - h 11.00-12.30
Scopri di più >>
Virtual Reality, Mixed Reality and Augmented Reality per:
- formazione e educazione;
- arte, musei e tours aumentati;
- team-building, intrattenimento, gamification.
Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente
Webinar 18/09/2020 - h 11.00-12.30
Scopri di più >>
L’Europa ha definito la propria sfida per il futuro: è il Green Deal. Ma un’altra transizione interessa l’Europa: è la trasformazione digitale. Sviluppata per dare soluzioni a problemi complessi, ispirata al concetto dell’efficienza e basata sui dati, la digitalizzazione promette di essere un fattore abilitante dell’economia circolare. Con qualche ombra (il consumo di energia e materiali rari) che proprio l’economia circolare può aiutare a dissipare.
Come interviene la tecnologia blockchain nella tracciabilità delle filiere dell’agroalimentare (tracciabilità), della moda (anticontraffazione) e del turismo (smart-contract). Dove la botte è di ferro e dove fa acqua.
Gli iscritti, il giorno prima del webinar, riceveranno l'indirizzo per il collegamento