Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

PID Academy 2018 - Laboratori di Impresa 4.0 e Tecnologie Abilitanti

Condividi

Presentazione e Obiettivi

modal-hover-opacity

L’Impresa 4.0 e la digitalizzazione rappresentano una reale opportunità di innovazione e di incremento di competitività in un mercato in continua evoluzione e sempre più globalizzato. Di fronte a questo cambiamento occorre sviluppare strategie aziendali che presuppongano la conoscenza dei nuovi modelli economici e delle tecnologie abilitanti. La trasformazione digitale è, anche e soprattutto, una rivoluzione culturale, che coinvolge le persone, le loro competenze, le loro attitudini al cambiamento, quindi è importante per le imprese, anche di piccole dimensioni, investire sul proprio capitale umano e coinvolgerle nei processi di innovazione.

Proprio per supportare le Imprese in questo percorso di crescita, il PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini realizza 7 Laboratori gratuiti distribuiti nel territorio, dedicati ai Responsabili delle Imprese e ai loro collaboratori, per conoscere più da vicino e fornire un primo orientamento sugli strumenti e le tecnologie dell’Impresa 4.0 che possono essere più adeguati e funzionali alla propria realtà imprenditoriale e agli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso l’innovazione digitale.

Il percorso ha una articolazione modulare, ed ogni incontro ha un taglio pratico ed interattivo e si focalizza sulle opportunità offerte dall’impiego di una o più tecnologie abilitanti secondo il paradigma Impresa 4.0:

  • Strumenti finanziari e Agevolazioni per i Progetti Innovativi delle PMI
  • Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
  • Additive Manufacturing e Stampa 3D
  • IOT - Internet delle cose e Integrazione dei Sistemi
  • Robot e Cobot (Robot Collaborativi)
  • Cybersecurity, Cloud e nuovi modelli di business
  • Big Data e Intelligenza Artificiale

Destinatari

La partecipazione agli incontri è gratuita e sono rivolti a imprenditori, responsabili e collaboratori di Imprese e Start up interessati ad approfondire le proprie competenze digitali ed implementare le nuove tecnologie nei propri prodotti e processi. Inoltre possono partecipare anche aspiranti imprenditori, neolaureati e laureandi fino a copertura dei posti disponibili.

Relatori

Gli incontri sono tenuti da Professionisti, Esperti, Docenti Universitari qualificati.

Modalità di iscrizione

Gli interessati potranno partecipare all’intero ciclo o ai singoli moduli, iscrivendosi on line cliccando sul link del singolo evento.

A chi rivolgersi

Per informazioni

PID - Punto Impresa Digitale

Tel: 0543 713503 -  0541 363732
Mail: pid@romagna.camcom.it
Sito web: www.romagna.camcom.it

CISE - Azienda Speciale

Area Innovazione: Tel: 0543 713325
Mail: pid@romagna.camcom.it
Sito web: www.ciseonweb.it

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 02/10/2018