Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

I Crediti d'Imposta per chi investe in innovazione - Cosa c'è da sapere

Condividi
Icona

Webinar - giovedì 24 marzo 2022 | h 11.00 - 13.00

Iscriviti >>

Il Ministero dello sviluppo economico ha predisposto il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 che prevede, per il 2021 e per il 2022, risorse per 23,8 miliardi di euro, sotto forma di crediti d’imposta, per accompagnare e incentivare le imprese nel necessario percorso di digitalizzazione.

Webinar info-formativo dedicato alle imprese, in particolare alla PMI e alle imprese cooperative, nel quale saranno illustrate le misure agevolative del Piano Transizione 4.0, i possibili vantaggi e opportunità per le imprese, nonchè le modalità da adottare per la loro richiesta ed adesione.

Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, evoluzione del programma Industria 4.0, intende potenziare la ricerca di base e applicata, favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi e l’investimento in beni immateriali, attraverso crediti di imposta per:


Le imprese potranno formulare quesiti tecnici, legati alle proprie peculiari esigenze durante il webinar e anche nelle fasi successive, attraverso il PID che fornisce assistenza informativa e implementa azioni di sensibilizzazione verso le imprese cooperative e le PMI

 

A chi rivolgersi

PID Punto Impresa Digitale

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 08/02/2022