Seguici su
Cerca

Eccellenze in digitale 2022-2024

Condividi
Icona

Dal 18 aprile 2023 ritornano i webinar di Eccellenze in Digitale: 20 appuntamenti formativi gratuiti condotti da trainer selezionati e formati per supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio, che dal 2013 ha ininterrottamente supportato il sistema imprenditoriale e lavorativo in Italia nell’approfondire i vantaggi dell’uso degli strumenti online
Dal 2020 grazie alla collaborazione con Google.org, il progetto si focalizza su temi, strumenti e competenze digitali per accrescere la competitività degli individui nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato

Il programma è inserito all’interno dell’attività camerale di digitalizzazione dei “Punti Impresa Digitale” e all’interno del quadro di “Italia in Digitale”, l’insieme di iniziative di Google a sostegno della ripresa del paese

Contenuti e obiettivi specifici dell’edizione
● Aiutare imprese ed economia locale formando i lavoratori
● Aumentare la diffusione di skill e competenze digitali sul territorio
● Aiutare le imprese a rimanere competitive in questo periodo di crisi economica - energetica - inflazionistica

Potrai scoprire le tecniche per far trovare online la tua azienda, rintracciare nuovi clienti e connetterti online con quelli di sempre
Potrai imparare a capire come gestire e ottimizzare il sito web e i canali social aziendali per raggiungere il pubblico che più preferisci: lontano dalla tua area o proprio intorno alla tua sede
Acquisirai nuove competenze sul web marketing e sulla gestione di strategie di comunicazione per presentarti al meglio ed in maniera efficace
Imparerai a individuare gli strumenti e le strategie migliori per gestire le attività online e da remoto e lavorare al meglio con i tuoi colleghi

Beneficiari
Lavoratori, dirigenti, imprenditori, liberi professionisti e tirocinanti
Possono partecipare agli incontri anche coloro che hanno perso il lavoro, che hanno difficoltà a reinserirsi, donne o coloro che sono in cerca di primo impiego: provenienti da aree meno sviluppate, rurali e interne 
In questa edizione è prevista la possibilità di includere anche impiegati pubblici, dando comunque la priorità ai lavoratori delle PMI

In calendario

A chi rivolgersi

PID Punto Impresa Digitale

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


In primo piano

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/04/2023