Seguici su
Cerca

Riaperti i bandi Brevetti +, Marchi + e Design + | 46 milioni di euro di contributi per le PMI

Condividi
Icona

Diventano operativi i nuovi bandi per l’annualità 2022 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+  e Marchi+, promosse dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e gestite da Unioncamere (Disegni+ e Marchi+) e da Invitalia (Brevetti+).

In favore delle tre misure, con il decreto direttoriale di programmazione delle risorse del 7 giugno 2022 sono stati messi a disposizione per l’anno 2022 complessivamente 46 milioni di euro così ripartiti: 30 milioni per Brevetti +, 14 milioni per Design + e 2 milioni per Marchi +

Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli:

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:

dal 27 settembre 2022 per Brevetti+

dall’11 ottobre 2022 per Disegni+

dal 25 ottobre 2022 per Marchi+  

I contributi, in regime de minimis, saranno destinati alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa nel territorio nazionale e regolarmente iscritte al registro delle imprese

Nel caso del bando Brevetti +, i contributi saranno calcolati sulla spesa sostenuta per l’acquisto di servizi specialistici mirati a creare all’interno dell’azienda una strategia brevettuale, o se già esistente, a rafforzarla. Tali servizi dovranno essere in grado di valorizzare economicamente il brevetto posseduto in termini di redditività e produttività

Per il bando Marchi +, i contributi relativi al deposito di domande di registrazione di marchi presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e/o presso l’Ufficio Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO), saranno calcolati sulla spesa sostenuta per l’acquisto di servizi specialistici quali la progettazione della rappresentazione del marchio, l’assistenza per il deposito, le ricerche di anteriorità finalizzate a verificare la disponibilità del marchio ed il pagamento delle tasse

Infine, il bando Design + erogherà contributi per l’acquisizione di servizi specialistici volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato

Ulteriori info sui siti: 

https://www.disegnipiu2022.it/

https://www.marchipiu2022.it/

 

A chi rivolgersi

PID Punto Impresa Digitale

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


In primo piano

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 21/07/2022