Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Brevetto Europeo Unitario e Tribunale Unificato dei Brevetti

Condividi
Icona

Entro la fine dell'anno in corso, dopo oltre mezzo secolo di tentativi infruttuosi, è attesa l'introduzione del Brevetto Europeo con effetto unitario.
Questa rivoluzione normativa interesserà sia i proprietari di brevetti europei già depositati, che futuri. Il nuovo sistema porterà una possibilità di riduzione dei costi di tutela, ma allo stesso tempo impone già oggi scelte strategiche di non poco conto nella gestione dei Brevetti in termini di tutela, poiché la giurisdizione delle controversie sarà delegata, in via prioritaria, al Tribunale Unificato dei Brevetti
I relatori affronteranno con taglio pratico ed operativo le tematiche con cui si dovranno confrontare i titolari di Brevetti alla luce delle novità introdotte dal Brevetto Europeo Unitario.

In collaborazione con lo Studio Busca e lo Studio Professionale Casanti-Migani segnalato dal Sole 24 ore fra i migliori studi legali del Nord Italia dell'anno 2022 nel settore "Proprietà intellettuale e TMT" 

A chi rivolgersi

PID Punto Impresa Digitale

promozione@romagna.camcom.it

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
tel. +39 0541 363731 / 363749 / 363732
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713491 / 713476
orario di sportello (solo su appuntamento):
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 19/05/2022