Strumenti e metodi di misurazione dell'economia circolare - sessione 2
La sessione 2 dell'evento è dedicata agli strumenti di misurazione più utilizzate nelle imprese e nei prodotti, dedicandosi anche alle azioni base e agli esempi concreti e best practises.
Approfondisci i contenuti
Evento a partecipazione gratuita
Programma
27/11/2020
Strumenti e metodi di misurazione dell'economia circolare - sessione 2

- Come misurare: panoramica sui principali strumenti di misura - livello di imprese e prodotti
- Esempi e casi di azioni basate su misurazione
- Discussione finale
Il relatore:
Marco Frey, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Istituto di Management della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa e direttore del gruppo di ricerca sulla sostenibilità (SuM).
È inoltre presidente della Fondazione Global Compact Italia, organismo delle Nazioni Unite, e di Cittadinanzattiva, organizzazione non-profit che promuove la partecipazione civica e la tutela della diritti dei cittadini. È autore di numerose pubblicazioni a livello nazionale e internazionale sul management della sostenibilità ed è il responsabile scientifico di molteplici progetti europei e nazionali sulla green economy.
I partecipanti riceveranno il link e le modalità di partecipazione il giorno prima dell'evento.
L'incontro non sarà registrato.
A chi rivolgersi
Ufficio Digitalizzazione d'impresa
ambiente@romagna.camcom.it
tel. +39 0543 713281
Forlì - corso della Repubblica 5
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)
Cesena - via Gaspare Finali 32
orario di sportello:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il mercoledì)
Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)