Manuali, guide e FAQ
Adempimenti delle società presso il Registro Imprese
Guida agli adempimenti societari, unica per tutto il Registro Imprese nazionale, che raccoglie le regole relative agli adempimenti delle società: un quadro sintetico dei principali adempimenti pubblicitari nei confronti del registro delle imprese e delle altre pubbliche amministrazioni destinatarie della comunicazione unica ai sensi dell'art. 9 del D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito nella Legge n. 40/2007.
La guida non tratta gli adempimenti relativi alle imprese individuali, alle denunce REA e al deposito dei bilanci.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Campagna bilanci 2023
E' disponibile il nuovo Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2023
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti in merito al deposito dei bilanci di esercizio delle società di capitali e delle situazioni patrimoniali dei consorzi e contratti di rete si invita a consultare l'apposita sezione del sito camerale.
(Aggiornamento al 10/03/2023)
______________________
Trasferimento di quote di S.R.L. ai sensi del D.L. 112/2008
Disposizioni operative per il l’iscrizione nel Registro delle Imprese di atti di trasferimento quote di S.R.L. depositati a cura degli iscritti nell’albo dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Società tra Professionisti
Prime indicazioni in materia di Società tra Professionisti - Uffici Registro Imprese Camere di Commercio Emilia-Romagna - 19 settembre 2013. Legge n. 183 del 12/11/2011 - Decreto del Ministero della Giustizia n. 34 del 8/2/2013.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Registro dei titolari effettivi
Con il Decreto Legislativo n. 231/2007 (c.d. "Decreto Antiriciclaggio") i soggetti interessati (imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private e dei trust e istituti affini) hanno l’obbligo di comunicare al Registro Imprese i dati sulla titolarità effettiva.
Le Camere di Commercio, in collaborazione con InfoCamere, metteranno a disposizione tutti gli strumenti necessari per eseguire l'adempimento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l'area dedicata.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Istruzioni per la compilazione della modulistica
Con Circolare n. 3689/C del 06/05/2016 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato le istruzioni per la compilazione della modulistica per l’iscrizione ed il deposito nel Registro delle imprese e per la denuncia al Repertorio Economico Amministrativo (REA). Per ulteriori informazioni è possibile consultare l'apposita sezione del sito camerale.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Tabella diritti di segreteria e imposta di bollo
Tabella riepilogativa dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo dovuti per la trasmissione delle pratiche telematiche non notarili al Registro Imprese.
Assolvimento bollo tramite MUI: tabella riassuntiva che riporta la misura dell’imposta di bollo da corrispondere per le principali categorie di atti da iscrivere o depositare al Registro Imprese a cura del Notaio.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Tabella delle regole di legittimazione
Tabella riassuntiva delle regole per l'individuazione dei soggetti legittimati alla presentazione e alla sottoscrizione delle pratiche telematiche da presentare al Registro Imprese.
(Aggiornamento al 21/02/2023)
______________________
Estremi autorizzazione bollo virtuale
Gli estremi dell'autorizzazione all'assolvimento del bollo virtuale da inserire nella distinta di qualunque pratica da inviare al Registro Imprese sono i seguenti:
Aut. DIR.REG.EMILIA ROMAGNA n. 2016/70586 del 14.12.2016