Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Orientamento, competenze e placement

Immagine di null

Dal 16 dicembre 2021 è online la piattaforma digitale “Portale Lavoro” della Camera di commercio della Romagna all’indirizzo lavoro.romagna.camcom.it. Con il ruolo di istituzione strategica per lo sviluppo del Sistema Territoriale e Imprenditoriale, la Camera di commercio desidera fornire uno strumento innovativo, attento e utile per dare il giusto valore ad un tema centrale come quello dell’occupazione, della formazione, delle competenze e dell’orientamento.

Con la riforma del sistema camerale attuata con il D. Lgs. 219/2016, tra le attivitità che le Camere di commercio sono chiamate a svolgere ai sensi dell’art. 2 della riformata L.580/1993 assume particolare rilievo l’«orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni e l’ANPAL» attraverso:

•la tenuta e gestione del Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, sulla base di accordi con MIUR e MLPS;

•la collaborazione per la realizzazione del sistema di Certificazione delle competenze, in particolare acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro;

•il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’Impiego, in raccordo con l’ANPAL;

•il sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici, a supporto dei processi di placement svolti dalle  Università.

Presso la Camera di commercio è attivo un Servizio per l'orientamento al lavoro e alle professioni che si pone i seguenti obiettivi:

  • fare incontrare domanda e offerta di alternanza e tirocini formativi, anche attraverso attività di promozione, animazione e supporto alle imprese;
  • favorire il placement e fare incontrare domanda e offerta di lavoro, in particolare di laureati, diplomati e apprendisti:
  • promuovere e sviluppare, con azioni concrete ed efficaci, la filiera che dalla scuola arriva al lavoro, generando i benefici attesi per giovani, imprese e sistemi formativi ed i servizi per il lavoro.

 

Suite Orientamento Formazione Lavoro

Immagine di Suite Orientamento Formazione Lavoro

Le Camere di Commercio nell'ambito delle funzioni istituzionali attribuite dal D.lgs. 219/2016 di orientamento al lavoro e alle professioni, hanno realizzato una serie di strumenti nell'ambito dell'orientamento, della formazione e del lavoro raccolti e resi disponibili attraverso questa Suite

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni e appuntamenti:

  • sede di Forlì: 0543.713503 - 446
  • sede di Rimini: 0541.363715 - 730

email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello e assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


In primo piano

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 28/07/2023