Webinar 13/06/2023 | h 11.00 - 13.00
ISCRIVITI >>
Una regolamentazione bancaria più stringente e processi di consolidamento hanno messo a dura prova il modello bancario tradizionale e favorito a livello globale la nascita di canali di finanziamento alternativi
Inoltre, la pandemia ha accelerato la conoscenza e la diffusione del fintech, rendendolo una opportunità concreta, accessibile e vantaggiosa. È in atto una ridefinizione della catena del capitale, attivata e sostenuta dalla tecnologia. Da un lato, investitori specializzati sul credito a lungo termine, dall’altro, PMI in cerca di finanza per la crescita. ll Fintech è il nuovo canale e strumento di innovazione a disposizione, per dare maggiore efficienza alle imprese, per crescere, guadagnare e liberare risorse
Le forme tradizionali del credito, quindi, non sono più sufficienti per permettere alle PMI di affrontare le proprie sfide per la crescita e lo sviluppo. Gli strumenti di Private Debt sono opportunità per ottenere risorse finanziarie per supportare i piani di crescita e di investimento, strumenti complementari al credito bancario tradizionale, che beneficiano della partecipazione di investitori privati.
A fare da ponte, operatori che forniscono un’azione congiunta di consulenza e strutturazione di strumenti di finanza alternativa quali direct lending, minibond, instant lending, private e public equity.
Anche nei servizi come l’anticipo fatture, i pagamenti internazionali, gli incassi, da sempre appannaggio del sistema bancario, si stanno affermando offerte digitali più flessibili, veloci e spesso anche più economiche per le imprese.
Sia che si parli di debito che di capitale di rischio, a essere premiate saranno le imprese che sapranno abbracciare questi cambiamenti, affidandosi ad una consulenza qualificata per cogliere al meglio le opportunità del mercato dei capitali e per la selezione delle migliori soluzioni fintech disponibili.
Presentazione del percorso ed obiettivi del webinar
Aumentare e diffondere la conoscenza delle opportunità del credito privato, nuova leva di crescita per small business e PMI, in alternativa alle tradizionali forme di credito bancario: logiche, differenze e vantaggi per gli imprenditori
Fintech e servizi finanziari: i migliori partner presenti sul mercato a disposizione delle piccole e medie imprese italiane, tanti servizi digitali creati grazie alla potenzialità della Psd2 e alla nascita dell’open banking da sfruttare per accedere rapidamente a soluzioni più efficaci, convenienti e digitali che trovano risposta alle principali richieste finanziare ma non solo: aggregazione dei conti, finanziamenti rapidi, anticipo fatture, gestione dei flussi internazionali, accettazione di pagamenti digitali e molto altro ancora grazie ad un innovativo modello di banca sintetica a disposizione di ogni tipologia di attività d’impresa.
Destinatari
Imprenditori, Amministratori, CEO, CFO, Referenti amministrativi, Professionisti Aziendali