Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Questa pagina è stata trasferita sul nostro nuovo Portale Lavoro. Visitalo!

Sistema Informativo Excelsior

Indagine sui fabbisogni occupazionali delle imprese condotta da Unioncamere, Anpal e Camere di commercio

modal-hover-opacity

A oltre vent’anni dalla sua nascita il Sistema informativo Excelsior si conferma una delle fonti più utilizzate per seguire le dinamiche quali-quantitative della domanda di lavoro. Per sfruttarne al meglio le potenzialità, a partire dal 2017, nel tradizionale impianto del Sistema sono state introdotte diverse innovazioni metodologiche utili a cogliere con maggiore precisione la dimensione dei flussi di entrata dei lavoratori nelle imprese, rendendoli ancor più direttamente fruibili al perseguimento degli obiettivi delle politiche attive del lavoro.
Alle informazioni su scala annuale, che continuano ad offrire una serie di indicazioni sulle caratteristiche dei flussi, e del modello previsionale di medio periodo, viene affiancata un’indagine mensile che ha lo scopo di fornire le tendenze periodiche a breve del mercato del lavoro alimentando, contemporaneamente, la più ampia indagine annuale. Il motore di questa innovazione risiede nelle potenzialità legate all’integrazione degli archivi amministrativi ed in particolare del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio che da qualche anno integra le informazioni occupazionali provenienti da fonte INPS.

I risultati delle rilevazioni, ampio materiale interattivo e strumenti opendata si trovano nel sito https://excelsior.unioncamere.net/ costantemente aggiornato; numerose e interessanti le Pubblicazioni annuali e la Previsione dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025).

Online il nuovo video di presentazione del Sistema Informativo Excelsior

modal-hover-opacity

Unioncamere ha realizzato un video per la presentazione del Sistema Informativo Excelsior e la promozione dei principali strumenti a supporto dell’orientamento per studenti, docenti e famiglie.

Lo scopo è illustrare in modo chiaro e comunicativo le principali informazioni raccolte ed elaborate dalle interviste realizzate con la collaborazione delle imprese e per il tramite della rete delle Camere di commercio.

Qui il link al video di youtube: https://www.youtube.com/watch?v=gBefBF6V1YE

Qui il video di Facebook : https://www.facebook.com/347195798642561/videos/276023580650954

AVVISO IMPORTANTE: attenzione a false email

modal-hover-opacity

Alcune imprese hanno segnalato di avere ricevuto email, anche tramite PEC, con oggetto "Questionario Febbraio 2020".

<= Vedi esempio a lato.

I messaggi in questione non provengono dal Sistema Camerale o da organismi ad esso collegati e possono contenere virus o malware o essere tentativi di phishing.

Si invitano i destinatari a NON APRIRE GLI ALLEGATI eventualmente presenti e a non effettuare nessuna operazione contenuta nelle indicazioni fornite dalle mail in questione

In caso di dubbio, contattare l'ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni ai contatti nel box in alto a destra.

Si tratta di una comunicazione ingannevole, che NON RIGUARDA le indagini in corso di Unioncamere.

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni e appuntamenti:

  • sede di Forlì: 0543.713503 - 446
  • sede di Rimini: 0541.363715 - 730

email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello e assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


In primo piano

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 14/04/2023