Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La difficoltà di reperimento di profili professionali con competenze digitali - post 16

Condividi
Icona

La difficoltà di reperimento è uno degli effetti del mismatch domanda e offerta di lavoro, ossia quel fenomeno per cui le imprese hanno difficoltà a trovare i profili di cui necessitano. Questa problematica nel 2020 ha riguardato quasi una figura su tre (29,7%) sul totale delle entrate programmate. 

Conoscere la fenomenologia della difficoltà di reperimento è utile per mettere in piedi tutte quelle azioni utili alla riduzione del mismatch della domanda offerta di lavoro. 

Si ripropone quindi il fondamentale tema dell’orientamento e dei relativi servizi di supporto, tra cui un’ampia informazione sui potenziali sbocchi lavorativi al momento di scegliere il percorso di formazione da intraprendere. 

Una delle informazioni più preziose monitorate attraverso l’indagine Excelsior è la valutazione operata dalle imprese sulla difficoltà di reperimento delle figure professionali in entrata per cui l’approfondimento in questo post verterà sulla difficoltà di reperimento di digital skill per territorio di impresa

La richiesta di competenze digitali di base e la capacità di gestire e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale si attesta addirittura al 60,4% delle entrate programmate del 2020. 

Per comprendere il mismatch domanda – offerta di lavoro occorre anche esaminare il grado di difficoltà di reperimento delle competenze per il digitale a livello territoriale.

In particolare, di seguito si focalizzerà l’analisi sulle entrate riferite a una richiesta della competenza di importanza elevata, la cui difficoltà di riferimento è pari a 36,3% (dato nazionale)

Il dato della difficoltà di reperimento a livello regionale è 40,5; per la provincia di Forlì-Cesena 38,0, mentre per la provincia di Rimini 39,3.

Per quanto riguarda la competenza di elevato livello riferita all’utilizzo dei linguaggi e metodi matematici e informatici,  il dato nazionale della difficoltà di reperimento è pari al 38%

Il dato della difficoltà di reperimento a livello regionale 45,1 e provinciale è 37,5 (provincia di Forlì-Cesena) e 43,2 (provincia di Rimini).

Per quanto riguarda la competenza di elevato grado riferita all’utilizzo della tecnologia 4.0 per innovare processi, la difficoltà di reperimento è pari a 39,4%


Il dato della difficoltà di reperimento a livello regionale 45,3 e provinciale è 40,0 Forlì-Cesena e 42,5 Rimini

modal-hover-opacity
modal-hover-opacity
modal-hover-opacity

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni e appuntamenti:

  • sede di Forlì: 0543.713503 - 446
  • sede di Rimini: 0541.363715 - 730

email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello e assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 02/11/2021