Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

IFTS - Tecnico della progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche

Condividi
Icona

Il Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche è capace di presidiare e gestire i processi organizzativi e produttivi di impresa connessi alle innovazioni tecnologiche e alla transizione digitale in atto. Il profilo in esito possederà una formazione completa e specifica per operare con autonomia come programmatore informatico sapendosi muovere con competenza esperta nella implementazione di soluzioni web di vario tipo e differenti livelli di complessità, a seconda delle esigenze dei clienti finali e dell’obiettivo da soddisfare, del budget a disposizione e del livello di personalizzazione del prodotto richiesto. Ci si attende che i partecipanti sappiano esercitare la professione di Web developer full stack secondo gli standard professionali propri del profilo e delle specificità richieste dal mercato locale di riferimento. Le competenze acquisite nello sviluppo di applicazioni web, desktop ed embedded, ben si prestano a sostegno della digitalizzazione dei processi aziendali e consentiranno alle imprese di poter contare su elementi di specializzazione per ampliare il proprio business e raggiungere una platea sempre più ampia di clienti. I partecipanti saranno in grado di sviluppare non solo siti o portali web, ma anche applicazioni gestionali su piattaforma web per supportare le imprese nella gestione dei loro flussi di lavoro in modo da ottimizzare i tempi e massimizzare i risultati. Sapranno realizzare web app utilizzabili da qualunque piattaforma e integrabili con qualsiasi software o sito web per mettere in connessione sia le attività online che quelle offline di un sistema aziendale.

Durata e periodo di svolgimento: 800 ore di cui 240 di stage e 40 di Project Work, nel periodo Novembre 2022 – Giugno/Luglio 2023

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche della progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche.

Iscrizioni dal 23 agosto 2022 al 31 ottobre 2022

 

Referente: Dott.ssa Sara Forlivesi
Tel. Tel. 0541-367100 – 0541 367124
E-mail: info@enaiprimini.org
Sito Web: www.enaiprimini.org

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni e appuntamenti:

  • sede di Forlì: 0543.713503 - 446
  • sede di Rimini: 0541.363715 - 730

email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello e assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 07/09/2022