Seguici su
Cerca

Premio di Eccellenza DUALE 2021

Condividi
Icona

Il Premio rientra tra le iniziative di cooperazione bilaterale italo-tedesca. La Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) promuove lo sviluppo del sistema duale italiano sulla base di standard qualitativi derivati dal modello tedesco, in particolare per quanto riguarda il coinvolgimento attivo dell’imprenditoria, delle istituzioni e delle parti sociali.

Il concorso è dedicato alle aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia.

L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare realtà imprenditoriali e progetti virtuosi e, allo stesso tempo, mira a creare consapevolezza e a sviluppare una cultura sostenibile del duale italiano. Le imprese vincitrici nella propria categoria, così come i partner formativi con cui i progetti sono stati realizzati, saranno da considerare un esempio per altre realtà nazionali che intendono investire nella formazione duale dei giovani talenti in Italia.

Il concorso, realizzato con il sostegno del Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) e del German Office for International Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET), è coordinato dalla AHK Italien attraverso la sua società di formazione, Dual.Concept, in collaborazione con i principali partner della cooperazione bilaterale italo-tedesca.

Unioncamere e il sistema camerale italiano sono partner dell'edizione 2021, insieme con il Ministero dell’Istruzione (MI), l’Istituto Federale per la Formazione Professionale (BIBB), Unimpiego Confindustria, Unioncamere, Assolombarda-STEAMiamoci, Rete Meccatronica M2A e Associazione Rete Fondazioni ITS Italia (ITS Italy). 

L’edizione 2021 si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma.

Le categorie di premio in gara e il regolamento ufficiale del bando di concorso 2021 sono descritti al seguente link

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni e appuntamenti:

  • sede di Forlì: 0543.713503 - 446
  • sede di Rimini: 0541.363715 - 730

email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello e assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 11/06/2021