Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

VI Edizione del Premio Storie di Alternanza a.s. 2022/2023

Condividi
Icona

La Camera di commercio della Romagna ha aderito anche questo anno alla VI edizione del Premio "Storie di alternanza", un'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità alle esperienze di PCTO ideate, elaborate e realizzate dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.

La VI edizione del Premio promuoverà ancora queste attività e potrà essere da stimolo per rafforzare un proficuo confronto e scambio reciproco tra mondo della scuola e della formazione, giovani e imprese e per una loro maggiore visibilità attraverso i video racconti presentati in concorso.

I tratti distintivi di questa nuova Edizione sono i seguenti:

1.          4 categorie di concorso:

 Licei – per percorsi PCTO:

·      Primo classificato:             euro 1.000,00

 Istituti tecnici (IT), Istituti Professionali (IP) – per percorsi PCTO:

·      Primo classificato:             euro 1.000,00

Istituti Tecnici Superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello:

·      Primo classificato:             euro 1.000,00

Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità – per progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità svolti da Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy:

·      Primo classificato:             euro 1.000,00


2.        unica sessione annuale suddivisa in due fasi:

la prima di livello territoriale gestita direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa;
la seconda nazionale, gestita da Unioncamere, a cui accedono gli Istituti scolastici/formativi vincitori nella fase territoriale.


3.        premi nazionali (per € 20.000 complessivi) e premi locali (per € 4000 complessivi);

 

4.        unica premiazione nazionale nel mese di novembre 2023.

Per partecipare al Premio è necessario collegarsi al portale www.storiedialternanza.it e seguire le indicazioni riportate nella “Guida per la presentazione dei progetti”.

Le iscrizioni per la partecipazione alla VI Edizione del Premio sono aperte dal 20 aprile al 13 ottobre 2023 (ore 17.00)

Per maggiori informazioni

Link alla pagina del Premio

 

Ufficio Orientamento al lavoro ed alle professioni: e-mail occupazione@romagna.camcom.it

tel. Forlì-Cesena 0543 713446

tel. Rimini 0541 363715/730

A chi rivolgersi

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Per informazioni e appuntamenti:

  • sede di Forlì: 0543.713503 - 446
  • sede di Rimini: 0541.363715 - 730

email: occupazione@romagna.camcom.it

Orari di sportello e assistenza telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 11/05/2023