Per l’intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021 è stato indetto uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private. Verranno garantiti i servizi pubblici essenziali, come specificato →
I servizi camerali e le modalità di fruizione - Normativa, aggiornamenti, notizie e link utili per le imprese
Sei titolare di un bar o un ristorante? Hai avuto un calo di fatturato almeno del 20% tra l'1/11/2020 ed il 31/12/2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima? Puoi ottenere un contributo a fondo perduto (max 3.000 euro)
La Camera di commercio della Romagna apre un bando per la partecipazione a eventi fieristici. La domanda può essere presentata dalle ore 9.00 del 25 gennaio alle ore 21.00 del 26 marzo 2021.
Le domande, per iniziative promozionali in programma nel secondo semestre 2021 (luglio-dicembre), potranno essere presentate entro il 30/04/2021
Accordo tra Prefettura e Camera della Romagna per incrementare le azioni, negli ambiti di rispettiva competenza, a supporto della legalità nel sistema economico locale. La Camera di commercio mette a disposizione il servizio Regionale Explorer (REX).
Nel 2020 si è registrato un rallentamento delle iscrizioni e delle cessazioni di imprese; il saldo è risultato più negativo di quello del 2019. Confermati i livelli di imprenditorialità più alti rispetto ai livelli regionale e nazionale.
Online il notiziario contenente le ultime notizie dalla Camera di Commercio della Romagna
Sono online le nuove pubblicazioni sui fabbisogni occupazionali pluriennali Excelsior
Nel primo trimestre 2021 le imprese hanno programmato 11.550 assunzioni a Forlì-Cesena e Rimini, di cui 3.880 nel mese di gennaio. Crescono gli investimenti delle imprese per la trasformazione digitale e con essi i fabbisogni di competenze digitali.
Disciplinare per favorire l'accesso al credito tramite gli organismi di garanzia collettiva fidi - approvato con DG. 86 del 16/10/2020
Nei primi nove mesi del 2020, purtroppo, la Brexit e la pandemia da Covid-19 hanno causato una forte contrazione degli scambi, sia delle importazioni, sia, soprattutto, delle esportazioni.
Deciso incremento delle imprese e-commerce nel periodo dell’emergenza sanitaria nell’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, con relativa crescita dell’incidenza sul totale delle imprese operanti nel commercio al dettaglio.
Previsioni occupazionali in Romagna: nel periodo dicembre 2020-febbraio 2021 le imprese hanno programmato complessivamente 9.120 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, di cui 2.110 nel solo mese di dicembre.
I dati economici più aggiornati relativi al territorio Romagna e alle sue province di riferimento (Forlì-Cesena e Rimini) confermano le prevedibili difficoltà, indotte dalla gravità del quadro generale. Le previsioni per il 2021 sono più positive.
Si conferma, per entrambi i territori, nella media dei 12 mesi precedenti, la fase recessiva della produzione e delle altre variabili congiunturali, sebbene il terzo trimestre abbia segnato performance positive rispetto al precedente.
Al 30/09/2020 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini si conferma la ripresa del credito alle imprese, iniziata nel 1° trimestre dell’anno, sostenuta soprattutto dalle misure intraprese per far fronte all’emergenza sanitaria.
Consultazione pubblica per la raccolta di contributi e suggerimenti relativamente alla prevenzione di eventuali casi di corruzione. Termine 09 dicembre 2020 ore 12:00
Presentate al territorio le proposte degli studenti che hanno partecipato al progetto “Romagna Young: costruttori di futuro”. L’idea vincitrice è stata “Lolly”, l’app che aiuta i ragazzi ad affrontare i momenti di solitudine.
Antonio Nannini, Segretario Generale della Camera di commercio della Romagna, lascia l’incarico dopo 14 anni di direzione e con oltre 40 anni di servizio.
Nuovo allarme per tentativi di truffe ai danni degli imprenditori: continuano le segnalazioni di casi di telefonate sospette alle imprese del territorio, con richieste di coordinate bancarie o altre informazioni riservate.
Il webinar è diretto ad analizzare le implicazioni per le imprese italiane a seguito dell’entrata in vigore della Brexit, che riguardano principalmente l’ambito doganale e fiscale, oltreché l’ambito contrattuale e del contenzioso internazionale.
Previsioni occupazionali in Romagna: nel periodo novembre 2020-gennaio 2021 le imprese hanno programmato complessivamente 13.850 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini
Unioncamere Emilia-Romagna con il Sistema regionale delle Camere di commercio ha attivato I.RE.NE. uno strumento per prevenire contenziosi giudiziari tra imprese determinati da situazioni di difficoltà finanziarie, in grado di rispondere in modo rapi
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna offrono alle imprese del territorio un percorso di assistenza personalizzato atto a migliorare procedure e comportamenti in tema ambientale e di economia circolare.
I primi dati a consuntivo sul lavoro riflettono le conseguenza della pandemia tuttora in corso e mostrano una situazione difficile anche per il territorio Romagna (più accentuata nel riminese), così come accade a livello regionale e nazionale.
Positivi i risultati del territorio Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - in termini di reti di impresa -, con un incremento sia delle aziende che hanno sottoscritto un contratto di rete, sia dei contratti di rete stessi.
Buona diffusione delle imprese green nel territorio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Osservatorio Regionale GreenER, aggiornati a maggio 2020
Stabili le imprese registrate, con un saldo positivo tra nuove iscrizioni e cessazioni nel terzo trimestre dell’anno. In flessione il numero delle imprese attive e delle localizzazioni attive.
Il progetto, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha l’intento di divulgare in modo innovativo le conoscenze finanziarie tra i giovani studenti che frequentano i tre anni conclusivi della scuola secondaria di secondo grado.
Determinazione del Dirigente Area II n. 155 del 15/10/2020 - Approvazione graduatorie
In base allo stato delle negoziazioni tra Unione Europea e Regno Unito sembra sempre più probabile che un accordo sugli scambi non sia raggiungibile nell'immediato.
Corso IFTS "Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche specializzato in soluzioni web-based" attività formativa anno 2020-2021
Dal 14 ottobre al 19 dicembre 2019 torna il Festival della Cultura tecnica: seminari, dimostrazioni, laboratori ed eventi, rivolti a studenti, famiglie, cittadini, imprese e istituzioni.
Presentare offerta entro e non oltre le ore 12.00 del 23 ottobre 2020
A causa dei lavori di ristrutturazione in corso nella sede di Rimini, via Sigismondo 28, dal 1° settembre l'Ufficio digitalizzazione d'impresa è trasferito alla sede di viale Vespucci 58, Rimini (fino a fine lavori).
Per le imprese che vogliono digitalizzarsi! Il primo portale nazionale con la mappa delle strutture per l’innovazione e la digitalizzazione
Le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno creato un Fondo di 6.500.000,00 euro da destinare, attraverso i Confidi, alle imprese della regione come sostegno immediato alle esigenze di liquidità a seguito dell'emergenza Covid
Chiusura anticipata per esaurimento fondi alle ore 13.00 del 3/8/2020 dei termini di presentazione delle domande del Bando per la ripresa delle attività in sicurezza a seguito dell’emergenza Covid-19 - anno 2020
Il 1° settembre ha preso avvio la nona campagna di indagine Excelsior per il 2020, rilevazione con obbligo di risposta prevista dal Programma Statistico Nazionale. Le imprese sono invitate a collaborare entro l'11 settembre 2020
Chiusura anticipata per esaurimento delle risorse - Determinazione del Dirigente Area II n. 106 del 02/07/2020
Dal 1° luglio 2020 non possono più essere accettati i pagamenti con bonifico bancario o bollettino di versamento su conto corrente postale. Queste forme di pagamento sono sostituite dal sistema PagoPA.
Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale della metrologia: la Camera di commercio della Romagna illustra i servizi di metrologia legale, a tutela dei consumatori e della trasparenza del mercato
Incontri individuali online gratuiti con gli esperti dello Sportello Etichettatura e con un esperto legale con l’obiettivo di garantire un supporto personalizzato per le imprese del settore alimentare, in collaborazione con Enterprise Europe Network
I webinar mix di teoria, strumenti ed esperienze, più uno spazio per le domande
Il servizio Stampa in Azienda dei Certificati di Origine consente all’impresa di stampare presso "la propria sede" il Certificato di Origine cartaceo
É online Excelsior Informa sui fabbisogni occupazionali delle provincie di Forlì - Cesena e Rimini 2019. Unioncamere e il sistema camerale stanno rapidamente adattando i modelli di rilevazione ed analisi del mercato del lavoro alla situazione
La Camera di commercio della Romagna in collaborazione con il Dipartimento di Traduzione e Interpretazione di Forlì, promuove progetti di tesi volti alla traduzione di testi aziendali.
20/04/2020 webinar operativo, dedicato alle imprese, per guidarle all'abilitazione alla categoria “Forniture specifiche per la Sanità” e “Tessuti, Indumenti (DPI e non), equipaggiamenti e attrezzature di Sicurezza / Difesa” del bando Beni
Nonostante la situazione di emergenza, non si ferma il lavoro di analisi dei risultati ottenuti in funzione delle strategie da attuare per interpretare gli scenari e continuare a delineare, con azioni concrete anche di lungo periodo, il futuro.
Servizi gratuiti e on line per verificare il proprio codice ATECO e se corrispondenti alle attività industriali e commerciali che possono restare aperte in base alle normative per l'emergenza COVID-19 (fatte salve ulteriori restrizioni regionali)
COVID-19: sospesi fino al 15 aprile 2020 i termini in scadenza per i procedimenti di competenza dell'UIBM ed estensione validità fino al 15 giugno 2020.
Emergenza COVID-19 - modifiche al disciplinare per la concessione contributi alle imprese tramite i confidi e approvazione ulteriore stanziamento anno 2020
A seguito delle limitazioni introdotte dalle recenti disposizioni governative finalizzate ad arginare la diffusione del Coronavirus, sono stati differiti i termini dell’apertura del bando Marchi +3 al 6 maggio e del bando Disegni+4 al 22 aprile.
Gli utenti sono invitati a privilegiare i servizi telematici e a presentarsi agli sportelli solo se indispensabile. Evitare gli spostamenti!
Dalla Camera di commercio della Romagna un utile vademecum con alcune indicazioni per l'acquisto consapevole di oggetti preziosi, scaricabile dalla pagina dedicata ai metalli preziosi del sito istituzionale.
Attenzione a email dolose con oggetto “Questionario Febbraio 2020”, relative a indagini Unioncamere-Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL). Potrebbero contenere virus o malware o essere tentativi di phishing
Attenzione a comunicazioni inviate, tramite PEC, a imprese e professionisti, con oggetto “Esazione diritto annuale 2020”: non provengono dalla Camera di commercio e non hanno origine dalle procedure di gestione del diritto annuale.
La Camera di commercio della Romagna ha scelto i video vincitori del Premio “Storie di Alternanza”- a.s. 2019/20, iniziativa promossa dal Sistema camerale per raccontare le esperienze dei ragazzi impegnati in percorsi di alternanza scuola-lavoro
Da giovedì 12 settembre 2019 la prenotazione degli appuntamenti per il rilascio e il rinnovo di CNS / firme digitali e carte cronotachigrafiche si effettua on-line all’indirizzo: www.romagna.camcom.it/appuntamenti-carte.
12/07/2019 - newsletter marchi e brevetti "Unione Europea e Mercosur - raggiunto accordo sul commercio"
La Camera di commercio della Romagna, in occasione della Giornata mondiale della popolazione, fotografa le dinamiche demografiche del territorio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Carte tachigrafiche intelligenti: nuova modulistica delle carte da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce per le Camere di commercio i nuovi tempi di emissione, di rinnovo, di sostituzione e di modifica dati
l’iniziativa promossa dai PID per dare visibilità alle imprese (o gruppi di imprese) che stanno realizzando progetti, prodotti o servizi digitali e innovativi e che hanno utilizzato uno o più dei servizi offerti dai PID.
adottato con Delibera del Consiglio n. 15 del 30/10/2018
Ogni mese annuncio della campagna in corso e altre eventuali (nuove imprese), comunicazioni speciali, link
Libri digitali: informazioni sul nuovo servizio delle Camere di commercio
Informazioni sull'attivazione del servizio per la fatturazione elettronica offerto dalle Camere di commercio
Lo sportello della Camera di Commercio organizza seminari ed offre informazione su bandi e contributi per le imprese
ruolo dei conducenti, taxisti, noleggio con servizi non di linea fino a nove posti
Rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior - consultazione e download bollettini e tavole mensili relativi alla provincia di Rimini
La Camera di commercio della Romagna opera, insieme alle Istituzioni, per contrastare gli effetti negativi di questa emergenza sanitaria, sociale ed economica.