Immagine della notizia
Finanziamenti e opportunità

13/11/2023

Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi

Cristina Baldini

Cristina Baldini

Con l’avviso pubblico, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore, sono definiti i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Obiettivo della misura, che ha una dotazione complessiva di 10 milioni di euro, 8 dei quali destinati al supporto alle PMI, è accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere e, in linea con quanto previsto dalla Strategia nazionale per la parità di genere, contribuire a raggiungere entro il 2026 l’incremento di 5 punti nella classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) che attualmente vede l’Italia al 13esimo posto nella classifica dei Paesi UE. Con l’avviso che è stato pubblicato oggi 6 novembre, viene messa a disposizione una prima tranche di 4 milioni di euro.

Per ulteriori informazioni e scaricare il Bando visita il sito dedicato.

I passi da seguire

  • verifica che la tua azienda abbia i requisiti minimi per presentare la domanda
  • inizia il tuo percorso verso la certificazione con il test di pre-screening
  • scarica il Kit di documenti utili
  • richiedi un preventivo a un Organismo di certificazione aderente all'iniziativa
  • partecipa al bando per la concessione dei contributi

Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 6 dicembre 2023 fino alle ore 16:00 del 28 marzo 2024 attraverso il sito restart.infocamere.it (è necessario accedere alla piattaforma con SPID/CIE/CNS).

Hai ottenuto il contributo? Puoi prenotare 5 incontri con esperti specializzati per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento attraverso cui individuare le aree di miglioramento e intervenire per soddisfare i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022.

Non hai diritto al contributo? Hai comunque a disposizione il kit documentale per intraprendere il percorso di certificazione della parità di genere.

Per maggiori informazioni: avviso@paritadigenere.net  

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto