Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La Tavole della Valle del Bidente

Condividi

La Camera di commercio ha affidato al Museo “T. Aldini”, per una più agevole consultazione, oltre 100 tavole contenenti rilevazioni sui percorsi e gli insediamenti della Vallata del Bidente, commissionate dalla Camera stessa alla fine degli anni Settanta e realizzate dagli architetti Nazario Arrigoni, Giordano Conti, Delio Corbara, Carlo Lazzari, Patrizia Tamburini, Renzo Tani, Carlo Verona.

Si attiva in tal modo una collaborazione concreta tra istituzioni culturali locali che permette la fruizione da parte di un ampio pubblico di documenti interessanti che mettono in relazione più elementi, ai fini della conoscenza approfondita, e strutturata in diversi ambiti, dei territori circostanti.

Al Dott. Dario Sacchetti, dirigente dell’Ente e figura di spicco nel panorama culturale ed economico del tempo, si deve l’avvio di questo importante e dettagliatissimo studio che vuole essere un esempio di rilevazione puntuale del territorio nei suoi diversi aspetti: geologico, geografico, archeologico, storico, architettonico, urbanistico, studio che è punto di partenza per la programmazione di interventi futuri rispettosi delle caratteristiche e tipicità dei luoghi.

Queste tavole furono esposte nella mostra - allestita nei locali della Sala Borsa dell’Ente nel dicembre 1984- dal titolo “Il luogo e la continuità”- i percorsi, i nuclei, le case sparse nella Vallata del Bidente”, organizzata in collaborazione con Amministrazione Provinciale ed Ente Provinciale per il Turismo di Forlì.

Le tavole sono state tutte digitalizzate e sono disponibili sul sito camerale.

Questa documentazione è stata utilizzata per la stesura di alcune pubblicazioni camerali di carattere storico ambientale:
L. Albertini, a. Brunelli, G. Conti, D. Corbara, L. Prati, P. Tamburini, R. Tani, Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi, Forlì, Camera di Commercio, 1982

N. Arrigoni, G. Conti, D. Corbara, C. Lazzari, P. Tamburini, R.Tani, C.Verona, Il luogo e la continuità: i percorsi, i nuclei e le case sparse nella vallata del Bidente, Forlì, Camera di Commercio, 1984

Bacchi G., Conti G., Tamburini P., La lettura del territorio. Storia, percorsi e insediamenti delle vallate forlivesi, Forlì, Camera di Commercio, 1986

Conti G., Tamburini P., Tani R., Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi, Forlì, Camera di Commercio, 1988

Documentazione in download

Nella sezione File utili, è possibile scaricare, la documentazione:

  • Intervento di Patrizia Tamburini, co-autrice delle tavole
  • Note relative alle pubblicazioni camerali contenenti le tavole - a cura di Patrizia Tamburini
  • Tavole Valle del Bidente - Sommario delle Tavole
  • Copertina Catalogo Mostra 1984 - Volume: Il luogo e la continuità - i percorsi, i nuclei, le case sparse nella Vallata del Bidente; a cura di N.Arrigoni, G.Conti, D.Corbara, C.Lazzari, P.Tamburini, R.Tani, C. Verona (Catalogo della Mostra, Camera Commercio di Forlì, dicembre 1984).
  • Tavole I La Storia 
  • Tavole II Il Territorio
  • Tavole III I Percorsi
  • Tavole IV I Nuclei
  • Tavole V Le Case Sparse

A chi rivolgersi

Ufficio Protocollo - Archivio - Biblioteca

biblioteca@romagna.camcom.it

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713200
La Biblioteca è accessibile solo su appuntamento

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/09/2020