Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

I bollettini camerali

Condividi

Nel Gennaio del 1901, sotto la presidenza di Leonida Bonavita, la Camera di commercio iniziò la pubblicazione dei “Bollettini”, fogli periodici di informazione che riportano soprattutto notizie di carattere economico, testimoni di una presenza dinamica dell’Ente nel territorio.
Norme relative a cosa e come esportare, informazioni su dazi e tassazioni, quotazioni di merci sui mercati nazionale e locali, novità riguardanti i traffici commerciali, ma anche resoconti delle sedute di Giunta e delle attività della Camera, emergono dalle pagine del Bollettino, offrendo uno spaccato interessante della vita del tempo.
La Camera di commercio ha ritenuto importante rendere fruibile al pubblico questo materiale che, a partire dal 1901, fino al 1913, è ora consultabile liberamente dal sito.

Serie dei Bollettini raccolti e catalogati in Biblioteca:
dal 1901 al 1922
1926
1940 (Bollettino dei protesti cambiari, dei fallimenti e del Movimento delle Ditte)
Dal 1947 al 1993 (anno in cui la pubblicazione viene sospesa)

Nella sezione File utili si trovano le scansioni dei bollettini, dal 1901 al 1913 (fino a settembre), per raccolta annuale.
I bollettini sono raccolti per anno e si scaricano in formato .zip

A chi rivolgersi

Ufficio Protocollo - Archivio - Biblioteca

biblioteca@romagna.camcom.it

Forlì - corso della Repubblica 5
tel. +39 0543 713200
La Biblioteca è accessibile solo su appuntamento

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 03/09/2020