Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Biblioteca di statistica

Condividi

Un centro di documentazione statistica ed economica

La sezione di Statistica della biblioteca della Camera di commercio della Romagna si costituisce di oltre 7 mila pubblicazioni, catalogati all'interno di un database interrogabile (per titolo dell'opera, autore o argomento) e dal quale viene generato l'elenco dei volumi disponibili alla consultazione.

Una parte consistente di tali opere è costituita da pubblicazioni dell'Istat (collane e monografie) contenenti le informazioni statistiche sui vari aspetti della vita nazionale: economici, sociali, demografici, culturali, ecc.. Sono comprese le principali pubblicazioni periodiche d'informazione statistico-economica, come il Bollettino mensile di statistica dell'Istat, i bollettini della Banca d'Italia, della Banca Centrale Europea, ecc..

Ad esse si aggiungono le pubblicazioni e gli studi prodotti dal sistema camerale (Unione nazionale delle Camere di commercio, Istituto Tagliacarne, Unione regionale dell'Emilia Romagna, ecc.) nonché quelli realizzati dall'Ente camerale stesso e concernente i vari aspetti della vita economica e sociale della provincia.

Infine sono presenti gli studi economici e statistici prodotti da altre istituzioni, comitati di studio e centri di ricerca, a livello nazionale, regionale e locale.

La biblioteca assume un particolare e rilevante profilo storico in quanto al suo interno sono conservate le statistiche ufficiali e censuarie territoriali di Istat a partire dagli anni '30 del secolo scorso, oltre a volumi e fonti con taglio maggiormente specifico, settoriale, tematico o misto.

Modalità di consultazione

La Biblioteca di Statistica è a scaffale chiuso. La consultazione avviene previo appuntamento con l'Ufficio Informazione economica, esclusivamente nelle giornate e negli orari di apertura al pubblico.

La consultazione dei testi avviene esclusivamente nei locali della Camera di commercio della Romagna, sede di Forlì; i volumi non possono uscire dai locali della Camera di commercio né è concesso il prestito, nemmeno interbibliotecario.

Le fotocopie, per quanto compatibili con le norme sul diritto d'autore, sono a carico dell'utente ma svolte internamente alla sede della Camera di commercio dagli addetti incaricati.

Non è fornito, da parte degli addetti al momento della consultazione, alcun servizio di ricostruzione bibliografica, interpretazione, consulenza o analisi statistico-economica.

A chi rivolgersi

Ufficio Informazione economica

informazioneeconomica@romagna.camcom.it

tel. +39 0543 713265

orario di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30

Forlì - corso della Repubblica 5

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28

 

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 13/10/2022