In primo piano

Rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti
Indagine di customer satisfaction rivolta a coloro che hanno utilizzato nel 2023 i servizi della Camera di commercio. Per compilare il questionario occorrono pochi minuti, ma i risultati ci aiuteranno a migliorare i nostri servizi.

Servizi camerali: accesso e prenotazione appuntamenti
Gli utenti sono invitati a privilegiare i servizi telematici e a presentarsi agli sportelli solo se indispensabile. Prenota il tuo appuntamento e verifica le regole di accesso

Bando eventi climatici 2023
Chiude il 29 settembre il Bando per la concessione di contributi a favore delle imprese dei comuni delle province di Forlì-Cesena e Rimini che hanno subito danni dalle alluvioni di maggio 2023 - Stanziati euro 2.334.795,00

Un aiuto concreto per la ripartenza
La Camera di commercio della Romagna ha stanziato un fondo di 2,5 milioni di euro per il sostegno alla ripartenza delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini colpite dall’alluvione.

Premio Top of the PID 2023 - V Edizione
Stai realizzando in proprio o in associazione con altre imprese, una iniziativa o un progetto innovativo di doppia transizione "digitale" e “green”? Che ne dici di candidarti per il premio? Scopri come partecipare

Proroga termini di versamento diritto annuale 2023
Per le imprese dei territori alluvionati di Forlì-Cesena e Rimini c’è tempo fino al 20 novembre per pagare il diritto annuale, senza sanzioni e interessi.

DIRE: Webinar ambiente unico di compilazione pratiche
Webinar gratuito per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche | giovedì 28 settembre dalle 15 alle 17

Notiziario per imprese e cittadini n.18 del 21/09/2023
Online il notiziario contenente le ultime notizie dalla Camera di Commercio della Romagna

Al via l’anno scolastico per i quasi 93mila alunni delle scuole statali della Romagna – Forlì-Cesena
È suonata la campanella per i 92.709 iscritti all’a.s. 2023/2024 nelle scuole statali del territorio Romagna - Forlì-Cesena e Rimini; un dato inferiore agli iscritti nell’a.s. ‘22/’23, laddove si contavano 93.375 alunni (-0,7%).