Servizio Comunicazione - Stampa
Il servizio comunicazione della Camera di commercio della Romanga cura la comunicazione interna, esterna e i rapporti con gli organi d'informazione locali e nazionali, oltre che con gli altri enti pubblici e privati e le associazioni imprenditoriali.
Principali attività
- Gestione relazioni con i mass media e comunicazione istituzionale
- Diffusione informazioni e notizie sui media tradizionale attraverso comunicati stampa e inserzioni
- Organizzazione conferenze stampa e rassegna stampa
- Redazione e diffusione del notiziario quindicinale delle imprese
- Social Media Management e strategie di web marketing
- Progettazione grafica e realizzazione di prodotti di comunicazione digitali e cartacei informativi
- Gestione comunicazione integrata e coordinamento dell’immagine istituzionale
- Gestione e tutela immagine camerale ed elementi di identità visiva coordinata
Comunicati stampa


Giornalisti, comunicatori, rappresentanti di enti e associazioni che vogliono ricevere i comunicati stampa possono accreditarsi scrivendo a:
Notiziario per imprese e cittadini


Il notiziario ha cadenza quindicinale e rappresenta uno strumento utile per imprese, professionisti e cittadini per rimanere aggiornati sulle attività della Camera: iniziative, formazione, ma anche normative, scadenze e nuovi adempimenti.
Ricevere il notiziario è semplice, iscriviti !
Social media


È possibile rimanere aggiornati sulle attività della Camera di commercio della Romagna e sulle principalia attività del territorio, legate ai fini istituzionali dell'Ente, seguendo i canali social della Camera di commercio della Romagna:
Econerre

Rivista online di attualità e analisi economica dedicata all’Emilia-Romagna.
La rivista offre un panorama completo e aggiornato dell’economia emiliano-romagnola, esperienze aziendali, scenari evolutivi, settori produttivi, internet, innovazione, ricerca, internazionalizzazione, attività delle Camere di commercio.
Con approfondimenti, studi e indagini dell’Ufficio Studi di Unioncamere come congiuntura trimestrale, export, agro-alimentare, turismo.
www.econerre.it
Comunicazione - Stampa
Responsabile: Eleonora Zaccheroni
comunicazione@romagna.camcom.it
tel. +39 0543 713453
Facebook
Twitter
Instagram
Notiziario per le imprese
In primo piano
Avviso Sciopero nazionale del 29 gennaio 2021
Per l’intera giornata di venerdì 29 gennaio 2021 è stato indetto uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private. Verranno garantiti i servizi pubblici essenziali, come specificato →
Emergenza COVID-19 - indicazioni per le imprese
I servizi camerali e le modalità di fruizione - Normativa, aggiornamenti, notizie e link utili per le imprese
Accordo per il contrasto delle infiltrazioni criminali nell'economia locale
Accordo tra Prefettura e Camera della Romagna per incrementare le azioni, negli ambiti di rispettiva competenza, a supporto della legalità nel sistema economico locale. La Camera di commercio mette a disposizione il servizio Regionale Explorer (REX).
Ripartire Impresa - il portale a supporto delle imprese nell’emergenza Coronavirus
La piattaforma online aiuta gli imprenditori a districarsi nella marea di provvedimenti, nazionali e regionali, diretti al contenimento della diffusione del virus.
Concorso Nazionale Ercole Olivario per olio extra vergine d'oliva di qualità italiano
Il Concorso Nazionale Ercole Olivario è riservato all’olio extra vergine d'oliva di qualità italiano ottenuto dalla molitura effettuata nella presente campagna olivicola. Domande entro il 4 febbraio 2021
Progetto Economia Circolare e Plastic Free
Sei un’impresa riminese che si impegna per rendere il mondo più pulito? Racconta le tue azioni compilando un breve questionario sulle buone pratiche in tema di economia circolare e plastic free. (CEAS Comune di Rimini)
Conoscere per ripartire
Tra le analisi dell’Osservatorio Innovazione, alcune utili riflessioni per accompagnare la ripartenza delle filiere regionali - speciale meccanica intelligente -
Camera di commercio della Romagna: Antonio Nannini lascia la Segreteria Generale
Antonio Nannini, Segretario Generale della Camera di commercio della Romagna, lascia l’incarico dopo 14 anni di direzione e con oltre 40 anni di servizio.
Pagamenti alla Camera di commercio con PagoPa
Dal 1° luglio 2020 non possono più essere accettati i pagamenti con bonifico bancario o bollettino di versamento su conto corrente postale. Queste forme di pagamento sono sostituite dal sistema PagoPA.
Webinar L'Abilitazione MePA per forniture specifiche per la sanità
20/04/2020 webinar operativo, dedicato alle imprese, per guidarle all'abilitazione alla categoria “Forniture specifiche per la Sanità” e “Tessuti, Indumenti (DPI e non), equipaggiamenti e attrezzature di Sicurezza / Difesa” del bando Beni
Vademecum MePA per gli operatori economici che riconvertono la produzione
Vademecum per gli operatori economici che riconvertono la produzione per far fronte all'emergenza #COVID19 e per proporsi come fornitori della Pubblica Amministrazione su MePA
Verifica il tuo Codice ATECO
Servizi gratuiti e on line per verificare il proprio codice ATECO e se corrispondenti alle attività industriali e commerciali che possono restare aperte in base alle normative per l'emergenza COVID-19 (fatte salve ulteriori restrizioni regionali)
I servizi camerali e le modalità di accesso
Gli utenti sono invitati a privilegiare i servizi telematici e a presentarsi agli sportelli solo se indispensabile.
Evitare gli spostamenti!
Brevetti e Marchi: attenzione alle fatture ingannevoli
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha lanciato l’allarme su una frode in atto chiedendo di prestare particolare attenzione a fatture ingannevoli con intestazione e nominativi UIBM.
Chiara Lubich-Rimini: un dono, una sfida
Mare, arte, luce, colore ed il cuore accogliente della gente di Romagna.
Rimini: fraternità e sviluppo del Territorio
Domenica 10 Marzo 2019 ore 15,00 - Rimini, Teatro degli Atti
(Via F.lli Cairoli, 42)
Comunicato 24_2018 - Bollettini ingannevoli: sanzionata la società A-286 Suarl
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha condannato la società A-286 Suarl, per pratica commerciale scorretta, per l'invio alle imprese di richieste ingannevoli di pagamento per l’iscrizione al “Registro dei marchi italiani"
Comunicato AVVISO ALLE IMPRESE: ATTENZIONE ALLE COMUNICAZIONI INGANNEVOLI
Moretti: Alle imprese consiglio: “non pagate quel bollettino”. Diversi imprenditori hanno segnalato di avere ricevuto comunicazioni e bollettini di pagamento ingannevoli, ricordo che la Camera di commercio non invia bollettini di pagamento.