Vai al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Marchio di qualità internazionale per i Certificati di Origine

Condividi

La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha ottenuto l’accreditamento per l’utilizzo del “Marchio di qualità internazionale del certificato di origine”. Il marchio certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati agli standard internazionali, rafforzandone la credibilità, con benefici diretti per le imprese che esportano, come la semplificazione e la maggiore rapidità nelle pratiche doganali e bancarie.

La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha ottenuto l’accreditamento al Network Internazionale dei Certificati di Origine della Camera di Commercio Internazionale (ICC) e della World Chamber Federation (WCF), per l’utilizzo del “Marchio di qualità internazionale del certificato di origine”.

“L’accreditamento è un importante riconoscimento del lavoro svolto dalla Camera di commercio a supporto dell’internazionalizzazione delle nostre imprese, testimoniato anche dall’elevato numero dei certificati di origine emessi ogni anno: nel 2022 sono stati 17.534, 17.742 nel 2021 e 16.967 nel 2020 – dichiara Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna –. Il marchio di qualità certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati di origine agli standard internazionali, ne attesta la trasparenza, indipendenza e affidabilità e rafforza la credibilità del certificato stesso. Viene, quindi, facilitata l’accettazione dei documenti da parte delle Dogane e degli importatori, con benefici diretti per le nostre imprese che esportano, come la semplificazione e la maggiore rapidità nelle pratiche doganali e bancarie”.

Con tale certificazione gli uffici camerali coinvolti si impegnano a rilasciare i documenti secondo i più alti livelli di qualità previsti dal manuale ICC/WCF International Certificate of Origin Guidelines..

Molte Camere di commercio, sia europee che extraeuropee, sono state già ammesse al Network e il numero è in continuo aumento.

Il marchio sarà visibile nella parte inferiore destra dei certificati di origine emessi e risponde al triplice obiettivo di rappresentare e promuovere il ruolo delle Camere di commercio come autorità competenti al rilascio dei certificati di origine, presentando il sistema camerale italiano come un soggetto che opera nel perimetro di standard condivisi a livello internazionale, di diffondere l’utilizzo dei certificati in modalità telematica e di garantire sicurezza e affidabilità grazie alla verifica dell’autenticità tramite il sito ufficiale della ICC/WCF http://certificates.iccwbo.org/

Informazioni sui certificati d’origine, sul sito della Camera di commercio della Romagna: https://www.romagna.camcom.it/certificati-e-documenti-per-lestero/certificato-dorigine/index.htm?ID_D=233

 

[Comunciato stampan. 13 del 7 febbraio 2023]

A chi rivolgersi

Ufficio internazionalizzazione

A decorrere dal 1° dicembre 2021, l'Ufficio Internazionalizzazione d'impresa seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:

Forlì - corso della Repubblica 5
esterofc@romagna.camcom.it
tel. +39 0543 713447 / 713423
orario di sportello:
dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il venerdì)  

Cesena - via Gaspare Finali 32
cesena@romagna.camcom.it
tel. +39 0543 713290 (dalle ore 9 alle ore 10.30)
orario di sportello:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (giornata di chiusura: mercoledì)

Rimini - via Sigismondo Pandolfo Malatesta 28
esterorn@romagna.camcom.it
tel. +39 0541 363735 / 363752 / 363728
orario di sportello:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (chiuso il lunedì)  

Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 07/02/2023