Seguici su
Cerca

Comunità Energetiche Rinnovabili: costruire le competenze e la filiera regionale

Condividi

Quando

09/06/2023
alle ore 10.00 - 10.50

workshop di approfondimento e incontri con esperti a R2B organizzato da ART-ER e Unioncamere Emilia-Romagna
Approfondisci i contenuti

Evento a partecipazione gratuita

Programma

  • È prevista la traduzione italiano-inglese

    La transizione energetica è sempre più attuale e centrale nelle scelte politiche e rappresenta un’importante sfida per rispondere alle esigenze di uno sviluppo sostenibile, anche in vista delle opportunità collegate all’attuazione del PNRR. L’incontro costituisce un approfondimento sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) che consentono a imprese, soggetti pubblici e cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili localmente con l’obiettivo di generare benefici ambientali, sociali ed economici. Si parlerà, in particolare, dei servizi del Sistema camerale in ambito di transizione energetica, delle strategie e politiche della Regione Emilia-Romagna per incentivare la diffusione concreta delle CER e degli strumenti di supporto a disposizione dei potenziali membri delle Comunità realizzati da ART-ER e UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA.

    • Il supporto delle Camere di commercio per la transizione energetica
      Valentina Patano, Area promozione dell’impresa - Unioncamere Emilia-Romagna

     

    • Il ruolo delle CER nella transizione energetica
      Annamaria Marconi, Project Manager Transizione energetica, Dintec Consorzio per l’innovazione tecnologica

    • Strategie, politiche, strumenti per promuovere le comunità energetiche rinnovabili in Emilia-Romagna
      Letizia Zavatti, Area energia ed economia verde, Regione Emilia-Romagna

    • CER: costruire un quadro d'insieme del sistema regionale
      Fabrizio Tollari, Responsabile Unità Clima ed energia - ART-ER
       

      Modera
      Valentina Patano, Unioncamere Emilia-Romagna 

  • Per partecipare è necessario registrarsi e scaricare il biglietto gratuito sul sito di R2B


    Sarà inoltre possibile prenotare gratuitamente un colloquio con gli esperti del desk per la transizione energetica attivato dal Sistema camerale nell’ambito del progetto Transizione Energetica.

    Per candidarsi agli incontri è necessario compilare entro il 4 giugno il seguente form.

    Gli incontri, realizzati in collaborazione con Dintec e con l'Help Desk Comunità energetiche rinnovabili della Regione Emilia-Romagna, si svolgeranno nell’ambito di Research to Business dalle ore 11.30 del 9 giugno.

    I colloqui potranno riguardare le CER, l'efficientamento energetico, gli audit energetici, gli incentivi per la transizione energetica e i servizi delle Camere di commercio per la doppia transizione.
    A R2B, presso lo stand di Unioncamere Emilia-Romagna (B44), saranno presenti i Punti impresa digitale (PID) che forniranno informazioni sulla transizione digitale ed energetica.

Dove

R2B, c/o Bologna Fiere - Via della Fiera, 20

A chi rivolgersi

Ufficio Digitalizzazione d'impresa

E' possibile ricevere informazioni via e-mail a:

ambiente@romagna.camcom.it



Importante

Aiutaci a migliorare i nostri servizi, bastano pochi minuti!
Immagine di customer satisfaction

Ti chiediamo di compilare on line il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi della Camera di commercio della Romagna.
Vai al questionario on line
Grazie per la tua preziosa collaborazione


I contenuti di questa pagina sono aggiornati al 19/05/2023