A chi rivolgersi
Ufficio Digitalizzazione d'impresa
E' possibile ricevere informazioni via e-mail a:
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di seminari in modalità webinar rivolti alle imprese in tema ambientale.
I seminari sono organizzati in collaborazione con Ecocerved e rientrano nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
Il sistema di gestione dei rifiuti è oggi estremamente complesso e necessita di una figura professionale con competenze specifiche nei diversi ambiti.
L’Esperto del Sistema Rifiuti deve avere una visione completa dell’intero processo di gestione degli stessi, tale da permettere un’ottimizzazione delle imprese dal punto di vista dell’impatto ambientale, anche in un’ottica di economia circolare.
Il corso è rivolto esclusivamente a figure professionali che, all’interno dell’azienda, svolgono o intendono svolgere un ruolo di responsabilità nell’ambito della gestione dei rifiuti.
Per favorire la massima interattività tra docente e partecipanti, il numero di partecipanti sarà limitato (massimo 50 partecipanti).
Non è ammessa la partecipazione di consulenti esterni.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario inviare una mail al seguente indirizzo: ambiente@romagna.camcom.it, indicando le proprie generalità e il ruolo ricoperto all'interno dell'impresa.
Verrà data conferma dell'avvenuta iscrizione (seguendo l'ordine cronologico di arrivo delle mail). Sarà data precedenza alle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini e a chi garantirà la presenza a tutti gli incontri.
Il giorno prima dell'evento ai partecipanti verrà inviato il link per accedere all'aula virtuale e tutte le informazioni tecniche.
Il ciclo formativo, completamente gratuito, è articolato in 3 moduli complementari della durata di 4 ore ciascuno (dalle 9:00 alle 13:00).
Mercoledì 18 novembre 2020 -- 1° Modulo (9:00 - 13:00), Dott.ssa Manuela Masotti:
PRINCIPI E DEFINIZIONI
Mercoledì 25 novembre 2020 -- 2° Modulo (9:00 - 13:00), Dott.ssa Manuela Masotti:
CLASSIFICAZIONI E TRACCIABILITA'
Mercoledì 2 dicembre 2020 -- 3° Modulo (9:00 - 13:00), Avv. Emma Schembari:
AUTORIZZAZIONI E ISCRIZIONI
E' possibile ricevere informazioni via e-mail a: