In primo piano

Rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti
Indagine di customer satisfaction rivolta a coloro che hanno utilizzato nel 2022 i servizi della Camera di commercio. Per compilare il questionario occorrono pochi minuti, ma i risultati ci aiuteranno a migliorare i nostri servizi.

Servizi camerali: accesso e prenotazione appuntamenti
Gli utenti sono invitati a privilegiare i servizi telematici e a presentarsi agli sportelli solo se indispensabile. Prenota il tuo appuntamento e verifica le regole di accesso

Buon AppeTutor
A pausa pranzo con l'imprenditore. Dialogo tra studenti universitari e imprenditori che hanno partecipato al progetto "Tutor Virtuale".

Regolamento per la concessione di contributi per iniziative promozionali
La domanda di contributo deve essere presentata entro il 31 ottobre dell’anno precedente a quello di svolgimento dell'iniziativa per le iniziative in programma da gennaio a giugno.

Il movimento turistico nei primi sei mesi dell’anno a Forlì-Cesena e Rimini
Decisi incrementi annui, sia degli arrivi, sia delle presenze, nelle province di Forlì-Cesena e Rimini. Aumenti che, tuttavia, non riescono a compensare la perdita rispetto all’anno 2019 (pre-covid).

L’economia della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini nei primi mesi del 2022
Nonostante le difficoltà dello scenario e alcune criticità, diversi indicatori sono in terreno positivo, con un aumento previsto per il 2022 del 3,2% in termini di ricchezza prodotta.

Domicilio digitale obbligatorio per le imprese – in avvio l'attribuzione d'ufficio
La Camera sta procedendo al rilascio d’ufficio dei domicili digitali, con contestuale applicazione di sanzioni, per le imprese che non hanno comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al Registro delle imprese.

Notiziario per imprese e cittadini n.15 del 04/08/2022
Online il notiziario contenente le ultime notizie dalla Camera di Commercio della Romagna

L’innovazione regionale nell’era della complessità e dei rischi globali
Nel decennio della complessità globale le imprese emiliano-romagnole affrontano le trasformazioni aumentando la propensione all’innovazione. In sintesi è quanto emerge dall’anteprima dei dati dell’Osservatorio Innovazione Emilia-Romagna 2022.